Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Indicazioni:

Le Terapie Assistite con gli Animali sono generalmente indicate in:

  • Disturbi pervasivi dello sviluppo
  • Disturbi depressivi
  • Fobie specifiche
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi dell’affettività
  • Problemi relazionali
  • Problemi correlati a maltrattamento o abbandono
  • Disturbi da deficit di attenzione e comportamento dirompente (ADHD, disturbo della condotta, disturbo oppositivo provocatorio)
  • Altri disturbi dell’infanzia, della fanciullezza o dell’adolescenza (ansia da separazione, disturbi dell’attaccamento, mutismo selettivo)
  • Disturbi del linguaggio
  • Sindrome di down
  • Sindromi (x fragile, Prader Willi, Williams)
  • Ritardo mentale

Controindicazioni:

In via generale è controindicato l’impiego di animali in caso di allergie e aggressività incontrollabile, anche se nella definizione di progetti riabilitativi è fondamentale comunque la valutazione della situazione del singolo individuo.

Contattaci

per noi è importante il vostro sostegno per fare di più

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca